SILVALORNURE

Vsafe partecipa come partner effettivo al progetto “Gestione collettiva e valorizzazione dei prodotti forestali dell’Appennino – SILVALOR-NURE”, iniziativa realizzata nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Emilia-Romagna, tramite la Misura 16.1.01 - Gruppi operativi del partenariato europeo per l'innovazione (Focus Area 5E – Forestazione ambientale).
Il progetto interessa una parte della Val Nure (PC), in particolare i Comuni di Bettola, Farini e Ponte dell’Olio. Obiettivo del Piano del Gruppo Operativo è migliorare la gestione dei boschi della zona, caratterizzati da un’alta frammentazione fondiaria e da uno stato di sostanziale abbandono.
Vsafe, in particolare, partecipa alle seguenti Azioni del progetto:
- Azione 1: Stato attuale e potenzialità dei boschi della Val Nure”, in particolare nella valutazione dell’impronta di Carbonio delle aree forestali interessate dal progetto. L’analisi tiene conto sia dello stato attuale dei boschi, sia dei potenziali effetti in termini di maggiore stoccaggio di carbonio e di sostenibilità a seguito di una migliore gestione forestale.
- Azione 2: Forme di gestione associata”, nell’analisi delle diverse modalità di gestione associata dei terreni e nell’individuazione della forma potenzialmente più adatta al contesto della Val Nure.

 

Ruolo: Partner

Durata: 2020-2022

Intervento: Piano di Sviluppo Rurale (PSR) 2014-2020 della Regione Emilia-Romagna